L’INAIL ha introdotto il nuovo Modello OT23 per l’anno 2025, che offre alle aziende la possibilità di ottenere una riduzione del tasso medio per coloro che hanno implementato interventi per migliorare la sicurezza e l’igiene nei luoghi di lavoro nel 2024.
Punti Chiave:
- Chi può beneficiare: Le aziende che, oltre agli obblighi di legge, realizzano interventi di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza, possono richiedere la riduzione.
- Scadenza per la domanda: Le richieste devono essere presentate entro il 28 febbraio 2025. È fondamentale allegare la documentazione che dimostri gli interventi effettuati.
- Interventi ammissibili: Il nuovo modello include 72 interventi, suddivisi in sei sezioni, che coprono vari aspetti della sicurezza sul lavoro, dalla prevenzione degli infortuni mortali alla gestione delle emergenze.
Sanzioni e Requisiti:
È importante notare che per accedere alla riduzione, le aziende devono essere in regola con gli adempimenti contributivi e assicurativi. Qualora venissero riscontrate irregolarità, la riduzione non sarà applicata, e potrebbero essere richiesti i premi dovuti con relative sanzioni civili.
Conclusione:
Questa opportunità non solo incentiva le aziende a migliorare le condizioni di lavoro, ma contribuisce anche a una maggiore sicurezza per i dipendenti.
#SicurezzaSulLavoro #INAIL #RiduzioneTassoAssicurativo #ModelloOT23