Emergenza caldo 2025: firmato il nuovo Protocollo nazionale per la tutela dei lavoratori esposti a temperature estreme.
Il 2 luglio 2025 è stato sottoscritto al Ministero del Lavoro un Protocollo quadro di sicurezza per prevenire infortuni e malattie da calore nei luoghi di lavoro.
A seguire, molte Regioni italiane hanno adottato ordinanze anti-caldo, imponendo lo stop alle attività lavorative all’aperto tra le 12:30 e le 16:00, soprattutto nei settori agricolo, edile, florovivaistico e della logistica.
Regioni aderenti e durata delle ordinanze:
🔹 Fino al 15 settembre 2025:
Lombardia
Emilia-Romagna
🔹 Fino al 31 agosto 2025:
Piemonte
Abruzzo
Sardegna
Molise
In Lombardia, Piemonte, Sardegna e Molise il divieto è attivato solo nei giorni classificati a rischio “ALTO” dal sistema Worklimate.
In Abruzzo ed Emilia-Romagna, invece, lo stop è fisso indipendentemente dal rischio giornaliero.
E’ un segnale importante per la salute dei lavoratori e la responsabilità condivisa tra istituzioni, imprese e parti sociali.